
Crispiano: La Città delle 100 Masserie
Crispiano, conosciuta come “La Città delle 100 Masserie“, sorge in una zona di straordinario fascino, caratterizzata da verdi campagne e affascinanti gravine. Gli appassionati di storia, cultura e gastronomia troveranno innumerevoli opportunità per immergersi nelle tradizioni pugliesi: dalle vivaci sagre popolari alle visite guidate nelle masserie storiche, fino alle degustazioni di prodotti tipici presso le aziende agricole locali.
Le Masserie
Le masserie storiche di Crispiano sono veri e propri gioielli architettonici, testimoni della vita rurale pugliese. Molte di esse sono oggi aperte al pubblico, offrendo degustazioni di prodotti tipici e visite guidate.

Le Gravine
Le gravine sono canyon naturali che caratterizzano il paesaggio della zona. Luoghi di grande suggestione, sono ideali per escursioni e trekking, offrendo panorami mozzafiato e una ricca biodiversità in tutte le stagioni.

I Cammini Storici
Il nostro territorio è una tappa significativa di alcuni dei più importanti cammini d’Italia, diventati simboli del turismo lento ed ecosostenibile:
- La Rotta dei Due Mari
- La Via Ellenica
- La Via Ionica
Questi percorsi combinano il piacere dell’escursionismo con la scoperta dei sapori autentici e delle bellezze storiche della regione. Per questo motivo, il nostro B&B è diventato un punto di riferimento per coloro che cercano un luogo strategico dove fermarsi e riposare, senza rinunciare al comfort di un intero appartamento a propria disposizione.